Anche Nokia si tuffa nel grande mare dei notebook, dove già sguazzano grandi nomi come: Asus, HP, Acer, Samsung, MSI e Dell.
Il prodotto si chiama Nokia Booklet 3G.
Andiamo per ordine.
– Perchè non l’hanno chiamato Nokia Netbook 3G?
Perchè la parola netbook per indicare una categoria di prodotti (i notebook ultra mobile) sembra essere di paternità di un’azienda di nome: Psion Teklogix. Per ulteriori informazioni leggete questo articolo.
– Perchè 3G?
Perchè come ho accennato nel titolo, sembra che questo terminale della Nokia abbia funzionalità 3G come il supporto alla rete HSDPA. Non è dato sapere se questo netbook abbia funzionalità quali:
* Possibilità di inviare e ricevere SMS e MMS
* Possibilità di effettuare e ricevere telefonate, tramite l’installazione di una SIM Card.
* Possibilità di inviare e ricevere SMS e MMS
* Possibilità di effettuare e ricevere telefonate, tramite l’installazione di una SIM Card.
Sarebbe molto interessante se tali caratteristiche fossero implementate (N.d.A.).
– Caratteristiche:
Nome: Schermo: Processore: HD: RAM: Webcam: WI-Fi: Bluetooth: HSDPA: SIM Card: SMS: SD: GPS: Peso: Materiale scocca: Durata batteria: Sistema operativo: |
Nokia Booklet 3G 10″ HD Ready Intel Atom — — Si Si Si Si — — Si Si (Mappe incluse) 1,25 Kg Alluminio 12 h Dal video sembra Windows XP |
– Siete rimasti di stucco quando avete letto “Durata batteria: 12 h”?
Non siete stati gli unici… 

Per ulteriori info su dotazioni e prezzi si dovrà attendere il 2 Settembre in occasione del Nokia World 09.
Buona attesa.