Ci sono vari motivi per cui è utile/interessante crearsi un proprio server web casalingo, beh… io non li conosco tutti! 😛
Andiamo al dunque che è meglio. 😀
Installazione dei pacchetti/programmi/server necessari:
sudo yum install mysql mysql-server httpd php php-pear-MDB2-Driver-mysqli.noarch mcrypt php-mysql.i686
Configurazione MySQL
Indichiamo al sistema in quali run level avviare MySQL:
sudo chkconfig --levels 235 mysqld on
Avviamo il server:
sudo /etc/init.d/mysqld start
Modifichiamo la password di amministratore del database server:
sudo mysqladmin -u root password yourrootsqlpassword
Configurazione Apache
Indichiamo al sistema in quali run level avviare MySQL:
sudo chkconfig --levels 235 httpd on
Avviamo il server:
sudo /etc/init.d/httpd restart
Buon test! 😀