Ogni tanto anch’io cerco di smanettare un po’ con linux (non sempre ho io la meglio )
Stavolta volevo avere su linux quel bel programmino di quella dittarella americana semi sconosciuta… si, insomma: volevo installare Google Earth sulla mia piccola distribuzione di Linux (KUbuntu 6.xxx e chi se lo ricorda
).
Niente di più semplice, anche Google sul suo sito non dava nessuna istruzione su come installarlo Cattivi!
Allora:
– Si scarica il pacchetto da questo sito.
– Si apre una shell (un prompt, una console, un … qualsiasi cosa che vi ricordi il caro e amato MS-DOS)
– Portatevi sulla directory dove avete scaricato Earth
– Digitare:
chmod +x GoogleEarthLinux.bin
– Digitate:
./GoogleEarthLinux.bin
– Parte l’installazione e il gioco “dovrebbe” esser fatto!
Dovrebbe??? Con Linux ho imparato ad usare il condizionale…