Non vogliamo farci mancare niente nella nostra Fedora box?
Allora installiamo i Google Gadget, simpatici ed eleganti accessori per il desktop marchiati Google.
Dapprima queste “chicche” per le scrivenie virtuali erano privilegio dei soli utenti Microsoft, ma ora (finalmente) sono state rilascita anche per il sistema operativo del pinguino.
La società della grande G (Big-G) ha messo a disposizione una guida per l’installazione dei gadget su diverse distribuzioni Linux, la potete trovare qui, le distribuzioni interessate sono: Fedora Core 9, Ubuntu 8.04, Debian, Gentoo, Mandriva.

La guida che vi descriverò installerà Google Gadget 0.10 in Fedora Core 9 con Gnome.
Premessa:
Assicurarsi che nel nostro file /etc/X11/xorg.conf siano presenti le sequenti linee:
Option “Composite” “Enable”
EndSection
- Installiamo le dipendenze lanciando il seguente comando da shell (tutto su una riga, mi raccomando):
- Scarichiamo i gadget da: http://google-gadgets-for-linux.googlecode.com/files/google-gadgets-for-linux-0.10.0.tar.gz.
- Scompattiamo il pacchetto appena scaricato con:
- Entriamo nella directory creata:
- Installiamo i nostri accessori di casa Big-G
make
- Bene ora è tutto installato (sempre che ne il configure ne il make vi abbiano dato strani error) e possiamo avviarlo lanciando da shell:
- Per scoprire qualcosa a proposito delle opzioni di lancio, digitiamo:
Hack the world!