Oggi vediamo come installare KDE 4(.2) nella nostra Fedora e nei prossimi giorni vedremo come orientarci all’interno di questo moderno desktop enviroment.

Iniziamo:
- Aprite una console e digitate:
sudo yum groupinstall ‘KDE (K Desktop Environment)’
- Terminata l’installazione lanciate questo comando per installare pacchetti riguardanti la lingua, gli sfondi del desktop, bluetooth e utility per la masterizzazione:
sudo yum install kde-l10n-Italian kdebase-workspace-wallpapers kdeplasma-addons k3b kdebluetooth
- Terminate la sessione, selezionate il vostro nome utente, cambiate la sessione da Gnome a KDE, inserite la password et voilà.


A breve come promesso vedremo come rendere più simile a Gnome l’uso di KDE4: doppio click per aprire un file, sessioni vuote all’avvio, programmi eseguito dopo il login, etc…
Buona installazione.