Non so perchè, ma l’altro giorno ho cercato il modo di montare una cartella FTP di un host remoto come un normale file system sul mio computer.

Che fantasia!!! Mai vista questa immagine…
“Che cosa strana, quasi arcana” avrebbe detto il nostro buon vecchio Gigi D’Agostino.
Ho trovato questo simpatica utility (o driver) chiamata: CurlFtpFS.
Vi illustro qualche semplice comando:
-
Installazione in Fedora 10:
su -c “yum install curlftpfs.i386”
-
Montare una cartella FTP remota:
sudo curlftpfs -o allow_other ftp://myusername:mypassword@ftp.mydomain.com myftp
-
Smontare la cartella FTP:
sudo umount myftp
-
Rendere tutto permanente aggiungendo questa riga in fstab:
La direttiva noauto inibisce il montaggio della cartella FTP remota all’avvio, per renderla “usabile” lanciare il comando:
sudo mount /mnt/myftp
C’è un problemino di sicurezza se usate questo metodo per montare la cartella. Se da console date:
ps aux | grep curlftpfs
chiunque potrà visualizzare il vostro nome utente e la vostra password per accedere all’host.
Per ovviare a questo potete creare un file .netrc nella vostra home directory e riempirlo così:
machine ftp.byexamples.com
login myusername
password mypassword
Modificate anche il file fstab in questo modo:
curlftpfs# ftp.mydomain.com /mnt/myftp fuse allow_other,rw,user,noauto 0 0
Sito web ufficiale: CurlFtpFS
Buon montaggio.