Grazie a WikipediaFS, gli utenti stanchi di ricaricare le pagine di Wikipedia ora possono montare il sito come file system virtuale (sempre che usino Linux).
WikipediaFS è un sistema di file system montabile su Linux che permette di osservare e di pubblicare gli nuovi articoli come se fossero file reali.
Questo significa che è possibile osservare e pubblicare gli articoli utilizzando il proprio editor di testi preferito, molto più accessoriato dei normali browser.
Il progetto WikipediaFS, in SourceForge, viene indicato come pre-alfa, il che significa che probabilmente a breve ci saranno versioni migliorate del progetto. Inoltre non sembra ben supportato, lo si nota anche dal fatto che l’ultimo aggiornamento è stato eseguito mesi fa.
Resta comunque un’idea molto interessante e da seguire in futuro.

Per ulteriori informazioni:
- Blog di Hackszine [EN]
- WikipediaFS [EN] – Sito ufficiale del progetto